diff options
author | Luca Monducci <luca.mo@tiscali.it> | 2009-04-23 19:28:49 +0000 |
---|---|---|
committer | Luca Monducci <luca.mo@tiscali.it> | 2009-04-23 19:28:49 +0000 |
commit | d10f3720189d73aba9033bd1204c4b176cb7b88a (patch) | |
tree | 8eff2758c5c65b8a7a7925d7ad8cf82caf75409c /it/boot-installer | |
parent | 2330668d1cd2375a86f2635090fce6ce058123c3 (diff) | |
download | installation-guide-d10f3720189d73aba9033bd1204c4b176cb7b88a.zip |
[D-I Manual] Italian translation:
- updated accessibility.xml after review.
Diffstat (limited to 'it/boot-installer')
-rw-r--r-- | it/boot-installer/accessibility.xml | 4 |
1 files changed, 2 insertions, 2 deletions
diff --git a/it/boot-installer/accessibility.xml b/it/boot-installer/accessibility.xml index 3788a38af..09221ee58 100644 --- a/it/boot-installer/accessibility.xml +++ b/it/boot-installer/accessibility.xml @@ -27,7 +27,7 @@ rilevati automaticamente, ma molte altre</phrase> <phrase arch="arm;hppa;mips;mipsel;m68k;sparc">La maggior parte delle</phrase> funzionalità per l'accessibilità devono essere attivate manualmente. <phrase arch="x86">Sulle macchine che lo permettono, il menu d'avvio -emette un beep quando è pronto per ricevere la pressione dei tasti.</phrase> +emette un bip quando è pronto per ricevere la pressione dei tasti.</phrase> L'attivazione di alcune delle funzionalità per l'accessibilità può essere fatta utilizzando i parametri d'avvio. Notare che sulla maggioranza delle architetture il boot loader interpreta la tastiera come una tastiera @@ -93,7 +93,7 @@ porta alla quale è collegato il display, il valore predefinito è <userinput>ttyS0</userinput>. <replaceable>tavola</replaceable> è il nome della tavola braille da usare (si veda l'<ulink url="&url-brltty-table-codes;">elenco dei codici delle tavole</ulink>), -la tavola predefinite è quella inglese. Notare che la tavola può essere +la tavola predefinita è quella inglese. Notare che la tavola può essere cambiata in seguito tramite il menu preferenze. </para> |